Condizioni di pagamento Ratepay
Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay
Le presenti condizioni generali di pagamento si applicano ai metodi di pagamento Ratepay „Fattura aperta Ratepay“, „Addebito diretto Ratepay“, „Pagamento rateale Ratepay“ e „Pagamento anticipato Ratepay“ e sono integrate dalle condizioni speciali per i singoli metodi di pagamento Ratepay, come specificato di seguito. In caso di contraddizioni, le condizioni speciali per il singolo metodo di pagamento Ratepay avranno la precedenza sulle presenti condizioni generali di pagamento.
Ratepay GmbH, Franklinstraße 28-29, 10587 Berlino, Germania, registrata presso l’Amtsgericht Charlottenburg (Berlino) con il numero di riferimento HRB 124156 B („Ratepay“) offre agli esercenti online („Esercenti“) e agli operatori dei mercati online vari servizi di pagamento online.
Se l’Esercente – nel suo negozio online o su un mercato online – ha integrato i metodi di pagamento Ratepay, è possibile utilizzare queste opzioni di pagamento per adempiere ai propri obblighi di pagamento derivanti dal contratto di vendita di beni e/o servizi concluso con l’Esercente.
I metodi di pagamento Ratepay possono essere offerti direttamente dall’Esercente o in collaborazione con altri partner di pagamento. (”Partner di pagamento”). In questi casi, l’Esercente e Ratepay hanno stipulato accordi di cooperazione separati con i Partner di pagamento. L’elenco dei Partner di pagamento è disponibile qui [https://www.ratepay.com/legal-payment-partners].
Se ha selezionato un metodo di pagamento Ratepay, si applicano le condizioni di pagamento Ratepay. Si prega di notare che le condizioni di pagamento di Ratepay si applicano in aggiunta a eventuali termini e condizioni convenuti tra Lei e l’Esercente o, se del caso, un Partner di pagamento e prevalgono su qualsiasi termine diverso. Tra Lei e Ratepay non viene stipulato alcun contratto e, in particolare, Ratepay non Le fornisce alcun servizio di pagamento a meno che non sia espressamente dichiarato il contrario.
Accettando queste condizioni di pagamento, Lei dichiara di avere almeno 18 anni e piena capacità giuridica. Si prega di notare che l’Esercente può imporre ulteriori restrizioni sull’uso dei metodi di pagamento Ratepay, ad esempio, per quanto riguarda l’indirizzo di consegna. Per i dettagli, si prega di fare riferimento ai termini e alle condizioni dell’Esercente.
Si prega di notare inoltre che la disponibilità dei metodi di pagamento Ratepay dipende dal risultato dell’analisi del rischio dell’Esercente in collaborazione con Ratepay (si veda la sezione „Analisi del rischio“).
Se, per elaborare il Suo acquisto o un servizio, ha selezionato un metodo di pagamento Ratepay, Ratepay diventa il titolare del credito derivante dal contratto di acquisto, come descritto di seguito.
Se Le viene offerto un metodo di pagamento Ratepay in collaborazione con un Esercente e Lei ha selezionato tale metodo per elaborare il Suo acquisto o un servizio, l’Esercente assegna a Ratepay il credito derivante dal contratto di acquisto stipulato con Lei. Se Le viene offerto un metodo di pagamento in collaborazione con un Esercente e un Partner di pagamento e Lei ha selezionato tale metodo per elaborare il Suo acquisto o un servizio, in primo luogo l’Esercente cede al Partner di pagamento il credito derivante dal contratto di acquisto stipulato con Lei (si veda https://www.ratepay.com/legal-payment-partners). Successivamente il Partner di pagamento cede questi crediti a Ratepay, se del caso, tramite un altro Partner di pagamento.
Per alcuni metodi di pagamento Ratepay, Ratepay ha il diritto di cedere il credito derivante dal contratto di acquisto a un altro Partner di pagamento. Ulteriori dettagli sono disponibili qui [https://www.ratepay.com/legal-payment-partners].
Se ha selezionato un metodo di pagamento Ratepay, i pagamenti con effetto di estinzione del debito possono essere effettuati solo a Ratepay, utilizzando strumenti di pagamento non in contanti a meno che non sia stato stabilito espressamente altrimenti, ad es., se Ratepay ha ceduto il credito ad un altro Partner di pagamento o a un fornitore di servizi di riscossione. Si prega di fare riferimento alla rispettiva richiesta di pagamento ricevuta da Ratepay per le istruzioni/informazioni specifiche sul pagamento e sul destinatario del pagamento.
Ratepay provvederà a rimborsarle il prezzo di acquisto in caso di resi su istruzioni dell’Esercente o di un Partner di pagamento, che inoltrerà a Ratepay la notifica di reso dell’Esercente.
Solitamente la notifica dei resi è completamente automatizzata tramite un’interfaccia tecnica. Di conseguenza, di solito il cliente riceve il rimborso entro pochi giorni dalla relativa notifica di reso.
In caso di resi, i rimborsi possono quindi essere effettuati da Ratepay solo dopo che l’Esercente ha provveduto alla notifica di reso.
In singoli casi, il cliente può anche ricevere un rimborso direttamente dall’Esercente. Tale procedura si applica soprattutto se la merce viene restituita all’Esercente oltre 180 giorni dall’ordine. In questi casi, il cliente verrà informato separatamente sulla procedura di rimborso specifica.
Poiché Ratepay accetta generalmente solo rimborsi su istruzioni dell’Esercente in quanto Suo partner contrattuale, non sussiste una richiesta separata di rimborso del prezzo di acquisto nei confronti di Ratepay derivante dal contratto di acquisto stipulato tra Lei e l’Esercente. Eventuali reclami contrattuali devono sempre essere rivolti all’Esercente in quanto Suo partner contrattuale.
Inoltre, Ratepay non può esaminare le contestazioni in merito al contratto di acquisto stipulato tra Lei e l’Esercente. In caso di contestazioni e richieste di rimborso, Le chiediamo di contattare direttamente l’Esercente. Solo attraverso l’Esercente Ratepay può avviare un rimborso a Suo favore.
In caso di ritardo di pagamento o di riaddebito di un addebito diretto dovuto a una Sua negligenza grave, Ratepay può sostenere dei costi che Lei è tenuto a rimborsare, a meno che non abbia alcuna responsabilità per il ritardo di pagamento o possa dimostrare che non è stato subito alcun danno o che è stato subito soltanto un danno di lieve entità.
Ratepay ha inoltre il diritto di trasmettere alle agenzie di credito i dati relativi alla liquidazione extracontrattuale dei crediti esigibili e non contestati, nella misura in cui tali crediti non siano stati liquidati e la trasmissione dei dati sia necessaria per tutelare gli interessi legittimi di Ratepay o di terzi (art. 6 comma 1 p. 1 lit. f RGPD). Per maggiori informazioni sulle agenzie di informazioni creditizie a cui Ratepay può divulgare i dati, si prega di consultare questa pagina [https://www.ratepay.com/legal-payment-creditagencies].
Fattura aperta Ratepay
Se sceglie il metodo di pagamento Ratepay Acquisto in conto, riceverà una fattura o una richiesta di pagamento separata. Il Suo pagamento è esigibile senza detrazioni entro il termine specificato nella fattura o nella richiesta di pagamento. Si assicuri di specificare il riferimento di pagamento corretto al momento dell’invio dei pagamenti per consentirci di assegnare il Suo pagamento in modo rapido e inequivocabile. Si prega di fare riferimento alla rispettiva richiesta di pagamento. Inoltre, potrebbe ricevere una fattura formale dall’Esercente o dal Partner di pagamento.
Si prega di fare riferimento anche alle disposizioni contenute nelle “Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay” che si applicano corrispondentemente alla Fattura aperta Ratepay.
Addebito diretto Ratepay
Se sceglie il metodo di pagamento Addebito diretto Ratepay, decide di effettuare il pagamento tramite addebito diretto SEPA. Riceverà via e-mail un’informazione separata sul pagamento (pre-notifica), che diventerà esigibile senza detrazioni entro 3 giorni dall’acquisto. Potrebbe seguire una riscossione successiva a breve termine. Inoltre, potrebbe ricevere una fattura dal venditore o dal Partner di pagamento.
Per pagare mediante Addebito diretto Ratepay, prima di completare l’acquisto nel negozio o sul mercato online, il cliente deve rilasciare un mandato di addebito diretto SEPA a nostro favore o a favore del rispettivo Partner di pagamento designato. Ulteriori informazioni sul creditore dell’addebito diretto sono indicate nel rispettivo mandato di addebito diretto SEPA. Ratepay o il Partner di pagamento riscuote quindi l’importo dovuto del contratto di acquisto che Lei ha stipulato con l’Esercente in qualità di creditore di addebito diretto dal conto corrente bancario indicato in conformità alla procura da Lei rilasciata e al numero di identificazione di tale creditore ivi specificato.
Se tra l’emissione dell’informazione di pagamento separata e la data di scadenza si verifica una riduzione dell’importo del pagamento (ad esempio a causa di note di credito), l’importo contabilizzato può differire da quello indicato nell’informazione di pagamento separata.
È tenuto ad assicurarsi che alla data di scadenza vi siano fondi sufficienti sul conto corrente bancario indicato. L’istituto bancario che detiene il conto non ha l’obbligo di rimborsare l’addebito diretto nel caso in cui i fondi sul conto bancario siano insufficienti.
Nel caso in cui venga effettuato un riaddebito dell’importo addebitato per mancanza di fondi sufficienti sul conto bancario, una contestazione ingiustificata da parte del titolare del conto bancario o per informazioni false o errate per la concessione di un mandato di addebito diretto SEPA o per la chiusura del conto corrente bancario, Lei sarà inadempiente senza l’invio di alcun sollecito separato, a meno che il pagamento non venga effettuato a causa di circostanze che esulano dalla Sua responsabilità.
Nel caso in cui abbia causato, per negligenza o dolo, un riaddebito dell’importo addebitato, le commissioni addebitate dall’istituto bancario che gestisce il conto corrente a Ratepay o al Partner di pagamento in qualità di creditore dell’addebito diretto saranno a Lei addebitate a meno che non possa dimostrare che non è stato subito alcun danno o che è stato subito soltanto un danno di lieve entità. Ratepay o il Partner di pagamento in qualità di creditore di addebito diretto ha il diritto, in caso di riaddebito, di adeguare il metodo di pagamento alla procedura di bonifico bancario SEPA.
In considerazione degli elevati costi associati al riaddebito, Le chiediamo gentilmente di non opporsi all’addebito diretto SEPA in caso di recesso dal contratto di acquisto stipulato tra Lei e l’Esercente, di spedizione di reso o di reclamo. In questi casi, la liquidazione dell’importo con l’Esercente e/o il Partner di pagamento sarà effettuata automaticamente e il Suo pagamento sarà rimborsato tramite un riaccredito dell’importo in questione o una nota di credito.
Si prega di fare riferimento anche alle disposizioni contenute nelle “Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay” che si applicano corrispondentemente all’Addebito diretto Ratepay.
Pagamento rateale Ratepay
Se sceglie il metodo di Pagamento rateale Ratepay, decide di pagare il prezzo d’acquisto in diverse rate (piano rateale – Teilzahlungsgeschäft). Le rate mensili devono essere pagate ad una determinata scadenza, per cui l’importo della rata finale può differire dagli importi delle rate precedenti.
Ha la possibilità di pagare le rate mensili tramite addebito diretto SEPA o bonifico, a seconda della disponibilità. Per i dettagli sui pagamenti, si prega di fare riferimento al piano rateale fornito. Si assicuri di specificare il riferimento di pagamento corretto al momento dell’invio dei pagamenti o dell’impostazione di un ordine permanente per consentirci di assegnare il Suo pagamento in modo rapido e inequivocabile. Si prega di fare riferimento alla rispettiva richiesta di pagamento. Può anche ricevere una fattura formale dall’Esercente o dal Partner di pagamento.
Se effettua il pagamento mediante rate mensili con addebito diretto SEPA, riceverà via e-mail un’informazione separata sul pagamento (pre-notifica), che diventerà esigibile senza detrazioni entro 3 giorni dall’acquisto. Potrebbe seguire una riscossione successiva a breve termine.
Per pagare a rate tramite addebito diretto SEPA, prima di completare l’acquisto nel negozio o sul mercato online, il cliente deve rilasciare un mandato di addebito diretto SEPA a nostro favore o a favore del rispettivo Partner di pagamento designato. Ulteriori informazioni sul creditore dell’addebito diretto sono indicate nel rispettivo mandato di addebito diretto SEPA. Ratepay o il Partner di pagamento riscuote quindi l’importo dovuto del contratto di acquisto che Lei ha stipulato con l’Esercente in qualità di creditore di addebito diretto dal conto corrente bancario indicato in conformità alla procura da Lei rilasciata e al numero di identificazione di tale creditore ivi specificato.
Se tra l’emissione dell’informazione di pagamento separata e la data di scadenza si verifica una riduzione dell’importo del pagamento (ad esempio a causa di note di credito), l’importo contabilizzato può differire da quello indicato nell’informazione di pagamento separata.
È tenuto ad assicurarsi che alla data di scadenza vi siano fondi sufficienti sul conto corrente bancario indicato. L’istituto bancario che detiene il conto non ha l’obbligo di rimborsare l’addebito diretto nel caso in cui i fondi sul conto bancario siano insufficienti.
Nel caso in cui venga effettuato un riaddebito dell’importo addebitato per mancanza di fondi sufficienti sul conto bancario, una contestazione ingiustificata da parte del titolare del conto bancario o per informazioni false o errate per la concessione di un mandato di addebito diretto SEPA o per la chiusura del conto corrente bancario, Lei sarà inadempiente senza l’invio di alcun sollecito separato, a meno che il pagamento non venga effettuato a causa di circostanze che esulano dalla Sua responsabilità.
Nel caso in cui abbia causato, per negligenza o dolo, un riaddebito dell’importo addebitato, le commissioni addebitate dall’istituto bancario che gestisce il conto corrente a Ratepay o al Partner di pagamento in qualità di creditore dell’addebito diretto saranno a Lei addebitate a meno che non possa dimostrare che non è stato subito alcun danno o che è stato subito soltanto un danno di lieve entità. Ratepay o il Partner di pagamento in qualità di creditore di addebito diretto ha il diritto, in caso di riaddebito, di adeguare il metodo di pagamento alla procedura di bonifico bancario SEPA.
In considerazione degli elevati costi associati al riaddebito, Le chiediamo gentilmente di non opporsi all’addebito diretto SEPA in caso di recesso dal contratto di acquisto stipulato tra Lei e l’Esercente, di spedizione di reso o di reclamo. In questi casi, la liquidazione dell’importo con l’Esercente e/o il Partner di pagamento sarà effettuata automaticamente e il Suo pagamento sarà rimborsato tramite un riaccredito dell’importo in questione o una nota di credito.
In caso di reso parziale, l’importo totale da pagare viene ridotto. In questo caso, riceverà un nuovo piano rateale. L’importo mensile della rispettiva rata rimane solitamente invariato, solo la durata del piano rateale viene ridotta. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento al nuovo piano rateale.
Il seguente esempio mostra come potrebbe essere un piano rateale quando si utilizza il metodo di Pagamento rateale Ratepay, che è anche l’esempio rappresentativo ai sensi del § 6a comma 3 PAngV [Ordinanza sull’indicazione dei prezzi] („Esempio 2/3“)
Esempio di piano rateale (esempio 2/3):
Data dell’ordine:
19.11.2019
Data di consegna:
21.11.2019
Data di scadenza delle rate
il 28 di ogni mese
Importo del pagamento in contanti:
300,00 EUR
Tasso di interesse a debito p.a. (vincolato):
13,70%
Importo degli interessi:
12,22 EUR
Importo totale:
312,22 EUR
Periodo:
6 mesi
Numero delle rate | Termine di pagamento: | Importo dell’ammortamento in EUR | Importo degli interessi in EUR | Importo della rata in EUR | Debito residuo in EUR |
---|---|---|---|---|---|
1 | 28.12.2019 | 48,00 | 4,04 | 52,04 | 260,18 |
2 | 28.01.2020 | 49,33 | 2,71 | 52,04 | 208,14 |
3 | 28.02.2020 | 49,86 | 2,18 | 52,04 | 156,10 |
4 | 28.03.2020 | 50,40 | 1,64 | 52,04 | 104,06 |
5 | 28.04.2020 | 50,94 | 1,10 | 52,04 | 52,02 |
6 | 28.05.2020 | 51,47 | 0,55 | 52,02 | 0,00 |
Totale: | 300,00 | 12,22 | 312,22 | – |
Il piano rateale prevede sei rate. Le prime cinque rate ammontano a EUR 52,04 ciascuna. L’ultima rata (rata finale) è di EUR 52,02.
Ratepay può interrompere il piano rateale e dichiarare immediatamente esigibile il saldo in sospeso se Lei è in arretrato con il pagamento di almeno due rate consecutive e con almeno il 10 per cento in tutto o in parte e Ratepay Le ha concesso, senza successo, un periodo di grazia di due settimane per pagare l’importo in arretrato, con l’avvertenza che, nel caso in cui non pagherà entro detto periodo, Ratepay richiederà il pagamento dell’intero saldo residuo.
Si prega di fare riferimento anche alle disposizioni contenute nelle “Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay” che si applicano corrispondentemente al Pagamento rateale Ratepay.
Pagamento anticipato Ratepay
Se sceglie il metodo di Pagamento anticipato Ratepay, decide di pagare il prezzo d’acquisto prima della fornitura di beni o servizi. Riceverà una richiesta di pagamento separata via e-mail. Il pagamento del prezzo d’acquisto è esigibile immediatamente e senza detrazioni al ricevimento della richiesta di pagamento. Dopo un periodo di 7 giorni dalla data di scadenza, Ratepay non è più obbligata ad accettare il Suo pagamento con effetto di adempimento. La spedizione della merce avviene non appena l’intero importo del pagamento è stato accreditato sul conto bancario indicato nella richiesta di pagamento, dove è stato anche contabilizzato. Si assicuri di specificare il riferimento di pagamento corretto al momento dell’invio dei pagamenti per consentirci di assegnare il Suo pagamento in modo rapido e inequivocabile. Si prega di fare riferimento alla rispettiva richiesta di pagamento. Inoltre, potrebbe ricevere una fattura formale dall’Esercente o dal Partner di pagamento.
Si prega di fare riferimento anche alle disposizioni contenute nelle “Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay” che si applicano corrispondentemente al Pagamento anticipato Ratepay.
Condizioni di pagamento speciali per i clienti residenti in Svizzera
Se è residente in Svizzera, alla Fattura aperta Ratepay si applicano le seguenti condizioni:
Se sceglie il metodo di pagamento Ratepay Acquisto in conto, riceverà una fattura o una richiesta di pagamento separata. Il Suo pagamento è esigibile senza detrazioni entro il termine specificato nella fattura o nella richiesta di pagamento. Si assicuri di specificare il riferimento di pagamento corretto al momento dell’invio dei pagamenti per consentirci di assegnare il Suo pagamento in modo rapido e inequivocabile. Si prega di fare riferimento alla rispettiva richiesta di pagamento. Inoltre, potrebbe ricevere una fattura formale dall’Esercente o dal Partner di pagamento.
Se, dopo aver ricevuto la fattura o la richiesta di pagamento, non ha effettuato il pagamento per l’intero importo al più tardi entro la data di scadenza, sarà messo in mora immediatamente e anche senza un avviso di sollecito separato, a meno che il pagamento non venga effettuato a causa di una circostanza di cui Lei non è responsabile o di un reclamo presentato in forma scritta e motivato prima della data di scadenza del pagamento. La messa in mora si verifica anche se un importo parziale della fattura viene contestato e la parte non contestata non viene pagata o se il Suo reclamo viene respinto in quanto infondato.
Saranno a Suo carico tutti i costi sostenuti da Ratepay a causa del ritardo di pagamento. In particolare, Ratepay ha il diritto di addebitare una commissione di mora di CHF 10,00 per il primo sollecito e una successiva di CHF 15,00 per il secondo sollecito, oltre a un interesse di mora di cinque punti percentuali al di sopra del rispettivo tasso di riferimento della Banca Centrale Europea.
Ratepay può in qualsiasi momento coinvolgere terzi per la riscossione o vendere i crediti a terzi in Svizzera e all’estero. A tal fine, Lei pagherà direttamente alla terza parte coinvolta le commissioni minime e, inoltre, rimborserà tale parte per gli sforzi individuali e le spese sostenute per la riscossione.
Si prega di fare riferimento anche alle disposizioni contenute nelle “Condizioni generali di pagamento per i metodi di pagamento Ratepay” che si applicano corrispondentemente alla Fattura aperta Ratepay.
Analisi del rischio
Se, per elaborare il Suo acquisto o il Suo servizio, ha scelto un metodo di pagamento Ratepay offerto dall’Esercente, eventualmente in collaborazione con un Partner di pagamento, trattiamo i Suoi dati per valutare la Sua capacità di adempiere agli obblighi di pagamento e proteggerla da truffatori che potrebbero tentare di utilizzare i Suoi dati per commettere reati. A tal fine, determiniamo la probabilità di un pagamento corretto in relazione al metodo di pagamento Ratepay scelto (“Analisi del rischio”).
Per effettuare tale analisi del rischio, l’Esercente, eventualmente in collaborazione con un Partner di pagamento, trasmette i Suoi dati a Ratepay.
A seconda dell’esito dell’analisi del rischio, Le sarà consentito di utilizzare lo specifico metodo di pagamento Ratepay per completare l’ordine.
Quando si utilizza il metodo del Pagamento anticipato Ratepay, invece dell’analisi del rischio, può essere effettuata una convalida dell’indirizzo di fatturazione e/o di consegna da Lei fornito in collaborazione con Ratepay. Nell’ambito della convalida, i Suoi dati saranno trattati per garantire una spedizione regolare del Suo ordine ed evitare ritardi nella sua elaborazione.
Ulteriori dettagli sulle modalità di trattamento dei Suoi dati da parte di Ratepay sono indicati nell’Informativa sulla privacy di Ratepay [https://www.ratepay.com/legal-payment-dataprivacy].
Se il metodo di pagamento Ratepay da Lei scelto non è disponibile a seguito dell’Analisi del rischio, l’Esercente e/o il Partner di pagamento si riservano il diritto di offrirle un metodo di pagamento alternativo.
Varie
Utilizzando uno dei metodi di pagamento Ratepay, Lei accetta che i Suoi dati personali siano trasmessi a Ratepay e condivisi con l’Esercente e il Partner di pagamento al solo scopo di elaborare la transazione sottostante.
Ha domande sui nostri metodi di pagamento o sullo stato di pagamento di un ordine specifico? La invitiamo a utilizzare il nostro modulo di contatto, disponibile qui [https://www.ratepay.com/kontakt/].
Risoluzione alternativa delle controversie
Ratepay non è disposta né obbligata a partecipare a qualsiasi procedura di risoluzione delle controversie innanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.
La Piattaforma europea di risoluzione delle controversie online della Commissione europea è disponibile all’indirizzo www.ec.europa.eu/consumers/odr.
Si prega di notare che le condizioni di pagamento di Ratepay si applicano in aggiunta a eventuali termini e condizioni convenuti tra Lei e l’Esercente o, se del caso, un Partner di pagamento e prevalgono su qualsiasi termine diverso. Tra Lei e Ratepay non viene stipulato alcun contratto e, in particolare, Ratepay non Le fornisce alcun servizio di pagamento a meno che non sia espressamente dichiarato il contrario.